Bellezza da vivere con calma

Varese e Lago Maggiore

Dall’Hotel Cavalieri della Corona si raggiungono facilmente Varese e il Lago Maggiore, mete ideali per compiere escursioni alla scoperta dei meravigliosi dintorni.

Il Sacro Monte di Varese

Una rara e preziosa gemma immersa nel verde, un percorso di fede scandito da 14 cappelle, un teatro a cielo aperto dove la spiritualità comunica attraverso l’arte in un linguaggio antico, capace di avvicinare l’uomo a Dio. Una salita verso l’alto, un santuario e un piccolo borgo, ecco la magia di un paesaggio dove il tempo sembra essersi fermato.

Distanza dall’hotel 33 km circa.

La città di Varese

Vivace e frizzante, Varese mostra i segni di un glorioso passato. Antico luogo di mercato, popolata da chiese e botteghe, offre al visitatore la sorpresa e la meraviglia di spazi che si aprono inaspettati tra le strette e antiche vie del borgo: palazzi maestosi, parchi di incredibile bellezza, cortili e monasteri, gioielli d’arte gelosamente celati all’interno di insospettabili edifici. Una continua sorpresa, un mondo da scoprire e assaporare, un viaggio nel tempo, un susseguirsi di emozioni!

Distanza dall’hotel 23 km circa.

Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli

Senza ombra di dubbio uno dei più eleganti e preziosi edifici religiosi dell’intera provincia. Un vero e proprio tesoro del Rinascimento Lombardo capace di emozionare il visitatore per la sua bellezza e l’incredibile armonia delle sue forme. Un monumento leggendario che conserva al suo interno opere artistiche di inestimabile valore, come i capolavori pittorici di Bernardino Luini e lo splendido e trionfale Concerto d’Angeli di Gaudenzio Ferrari.

Distanza dall’hotel 30 km circa.

Castiglione Olona

L’Isola di Toscana in Lombradia è un gioiello d’arte, una sorpresa per il visitatore di ieri come per quello di oggi. Il suo nobile passato la rende un baluardo di cultura immerso nella verde valle dell’Olona. Gli eleganti edifici raccontano atmosfere di vita cortese attraverso la delicatezza dei colori toscani e la dolcezza dei visi di Masolino da Panicale. I linguaggi di grandi artisti si intrecciano a creare un’opera unica e dal valore inestimabile.

Distanza dall’hotel 20 km circa.

Il Parco e il Museo del Volo di Volandia

La struttura nasce nel 2005 nelle storiche Officine Aeronautiche Caproni fondate nel 1910 e adiacenti all’aeroporto di Milano Malpensa, nel territorio di Somma Lombardo. La visita a Volandia permette un viaggio curioso e affascinante all’interno della storia dell’aviazione mondiale legata ad alcune mitiche aziende Varesine: la Caproni, l’Augusta, l’Aermacchi, la SIAI-Marchetti. Un volo, seppur con i piedi per terra, attraverso 7 aree tematiche che partono dalle origini della storia del volo fino ai moderni aeroplani e il divertimento è garantito grazie ai simulatori di volo, al planetario, ai numerosi modellini, ai filmati e poi ancora bar, ristorante ed il Volandia Store.

Distanza dall’hotel 6 km circa.

Castelseprio, Torba e Santa Maria Foris Portas

Immersi nel verde di un bosco secolare testimoniano il fasto e la potenza di antiche civiltà , un Contado dai confini tanto estesi e dal passato tanto glorioso che per anni fu ritenuto una leggenda. Il silenzio della natura lascia la parola ai numerosi resti archeologici che raccontano la grandezza del Castrum: torri castellane,
possenti mura difensive, antiche basiliche, resti di edifici militari e un ciclo di affreschi tratti dai vangeli apocrifi che desta la curiosità di studiosi da tutto il mondo.

Distanza dall’hotel 13 km circa.

Il Monastero di Cairate

Uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti dell’intera provincia, la sua curiosa storia affonda le radici nella leggenda che attribuisce la sua fondazione a una potente nobildonna longobarda: Manigunda. Un sito che racchiude testimonianze di epoche lontane che si svelano in maniera sorprendente attraverso un viaggio a ritroso nella storia. La chiesa è ricca di tesori artistici, tra i quali un bellissimo affresco di Aurelio Luini, il chiostro ha eleganza e proporzioni perfette e ogni angolo di questo luogo è capace di avvolgere il visitatore in una spirale di fede e misticismo.

Distanza dall’hotel 12 km circa.

Il Castello Visconti di San Vito

Un antico baluardo della città nato in posizione strategica a difesa dei confini di Mediolanum sul torrente Strona. Le sue origini sono antichissime e risalgono al IX sec. Il Castello è importante testimonianza della presenza di una delle più potenti famiglie del territorio, i Visconti, che lo vollero come rocca di difesa ai confini del Ducato di Milano. Un’imponente costruzione, un tempo provvista di fossato e ponti levatoi, di cui rimangono alcune tracce, che regala tutta la suggestione delle affascinanti atmosfere medievali, con i suoi interni elegantemente arredati e dipinti.

Distanza dall’hotel 10 km circa.

Il MAGA

Il MAGA di Gallarate ospita più di 5000 opere tra dipinti, sculture, disegni, installazioni, ceramiche, libri d’artista, opere multimediali, fotografie, oggetti di design e opere di grafica, che offrono ai visitatori un ricco ed articolato panorama degli orientamenti che hanno animato la scena artistica nazionale dalla metà del Novecento ai giorni nostri. Il museo, fiore all’occhiello della provincia di Varese, è inoltre sede di numerose mostre temporanee di alto livello e grande suggestione.

Distanza dall’hotel 4 km circa.

Le Isole Borromee

L’arcipelago delle Isole Borromee, che si colloca nel medio Lago Maggiore, si compone di tre isole, un isolino e uno scoglio. La famiglia dei Borromeo divenne proprietaria delle isole nel XVI secolo e iniziò a trasformarle. Palazzi, architetture, giardini con fiori dai colori spettacolari caratterizzano l’arcipelago, meta amata dai turisti di tutto il mondo.

Distanza dall’hotel 60 km circa.

La Rocca d’Angera

Possente e maestosa domina dalla cima di un’altura un golfo di grande suggestione e custodisce i segreti arcani di questa terra a metà tra cielo e acqua. Rappresenta l’anima coraggiosa e intrepida delle genti del lago e delle potenti famiglie che dominarono su questi territori.

Distanza dall’hotel 37 km circa.

L’Eremo di Santa Caterina del Sasso

Uno spettacolo di magnifica bellezza, incastonato tra la roccia e l’acqua, in uno spazio che pare essere sospeso nell’aria, rappresenta l’essenza e il cuore religioso più importante del Verbano. Una struttura antica dove chiesa e monastero, cortili e portici regalano vedute uniche e tanti gioielli d’arte: architettura, pittura e natura si sposano in un’armonia di forme rare e preziose.

Distanza dall’hotel 39 km circa.

Aeroporto di
Malpensa
Milano
Parco e Museo
Volandia
Motoclub
Gallarate